Joan CostaL'eterna ed inutile discussionePerché il design non è arte? Per rispondere a questa domanda, niente di meglio che analizzare gli argomenti che vengono spesso utilizzati in senso contrario.
Joan CostaPrivilegio e impegno del graphic designLa progettazione visiva è una progettazione per il cervello, il nostro organo più complesso che governa tutte le nostre attività e le nostre azioni. I nostri occhi insieme al cervello fanno un tutto.
Raúl BellucciaIl designer, un equilibrista professionistaLa difficile capacità di affrontare la novità di ogni caso e, allo stesso tempo, rispettare i codici di comunicazione affinchè il messaggio sia compreso.
Norberto ChavesLa qualità graficaIl dilemma sui criteri di valutazione della qualità: formule o formazione?
Norberto ChavesNon giudicare il mio disegno!Il tabù della critica interprofessionale: insicurezza, paranoia e rifugio nel corporativismo.
Ainhoa MartinDesign grafico sostenibileEco-feedback: anche noi graphic designer dobbiamo assumerci un impegno per la sostenibilità del pianeta.
Fernando Del VecchioAiuta il tuo cliente a scegliere teÈ difficile immaginare un dilettante che svolge un lavoro che richiede qualità professionale. È difficile immaginare un lavoro eccellente consegnato da qualcuno con capacità limita
Fernando Del VecchioLa sfida di comunicare valoreUna domanda alla quale gli imprenditori creativi non hanno una risposta: il valore della loro proposta.
Fernando Del VecchioCosa fare con l'ego di un designerA seconda di come canalizziamo il nostro ego, questo può essere un vantaggio o uno svantaggio per lo sviluppo del nostro business.