

Il marchio di prodotto
Principi chiave per l’analisi e la progettazione di marchi per il packaging da supermercato.
Trova le migliori riflessioni, casi, riferimenti di libri, dibattiti e consigli rilevanti per l'area branding
Per un'analisi approfondita e le risposte alle domande chiave, visita la nostra pagina tematica principale:
Ir al tema BrandingPrincipi chiave per l’analisi e la progettazione di marchi per il packaging da supermercato.
Sono “logo” e “logotipo” la stessa cosa? Da dove vengono queste parole e a cosa si riferiscono oggi?
Un requisito fondamentale per sapere come valutare e progettare correttamente i segni grafici di un marchio.
Conoscere i vantaggi, gli svantaggi e le caratteristiche dei vari tipi di marchio aiuta a definire, a seconda del caso, quale sia il più adatto.
Non tutti i loghi hanno lo stesso scopo. Conoscere le loro funzioni è essenziale per progettarli in modo efficace.
Se tutti i brand iniziano per il nome, perchè i graphic designer e i creativi progettano loghi e simboli e non cominciano dall'inizio?
Il tabù della critica interprofessionale: insicurezza, paranoia e rifugio nel corporativismo.
La differenziazione e la personalità di un logo non necessariamente si realizzano con creatività e originalità.
Un'alternativa per un brand, condizionata dal suo profilo e dalla comunicazione.
Il significato del colore motivato dal legame tra il simbolo con i codici preesistenti e dalla progressiva convenzionalizzazione della relazione arbitraria, tra il simbolo e il suo referente.
Per incrementare l'entusiasmo allo sviluppo di una cultura grafica e aspirare alla qualità.
Il ruolo della tipologia in relazione all'identità.
La difficile capacità di affrontare la novità di ogni caso e, allo stesso tempo, rispettare i codici di comunicazione affinchè il messaggio sia compreso.
Il dilemma sui criteri di valutazione della qualità: formule o formazione?
Precisazioni sulle funzioni universali di questo simbolo identificativo.
Dodici standard teoricamente “universali” del disegno di un marchio.
Il marchio commerciale è nato 3500 anni fa. Prima era un simbolo, poi un significato, dopo una storia televisiva in 30 secondi. Oggi, un fenomeno sociale e transmediale complesso.
Alcuni commenti, a partire dalle opinioni sul mio articolo “Tutti i marchi devono essere...”
La categoria di alimenti per animali da compagnia ha subito un'evidente mutazione negli ultimi tempi. Gli animali di piccola taglia, anche se non lo sanno, sono dei grandi motivatori d'acquisto.
È difficile immaginare un dilettante che svolge un lavoro che richiede qualità professionale. È difficile immaginare un lavoro eccellente consegnato da qualcuno con capacità limita
Finanze equilibrate? Flusso di lavoro costante con clienti diligenti? Un team di lavoro con competenze complementari? Bassi costi operativi?
Una domanda alla quale gli imprenditori creativi non hanno una risposta: il valore della loro proposta.
C'è una febbre di Design Thinking nel mondo che porta a una visione sbagliata del designer e della sua professione.
A seconda di come canalizziamo il nostro ego, questo può essere un vantaggio o uno svantaggio per lo sviluppo del nostro business.
Il potere emotivo del packaging e la sua influenza sulle strategie.
Corsi di specializzazione con i migliori.
Trattare con il cliente, fare budget e pianificare le fasi di creazione del brand
15 ore (circa)
Octubre
Laboratorio di pratica professionale: analisi, diagnosi e programma di branding su casi reali
30 ore (circa)
Octubre
Chiavi per programmare il design di simboli e loghi di alta efficienza
20 ore (circa)
Noviembre