Torres Guizado su Il plagio nel design e le sue sfumature (53485)

Dialogo avviato da Glenda Torres Guizado nell'articolo Il plagio nel design e le sue sfumature

Ritratto di Glenda Torres Guizado
13

E' un tema molto interessante, mi viene in mente la produzione artistica della corrente De Stijl negli anni in qui il gruppo era più coeso è facile confondere le composizioni di Mondrian, Theo van Doesburg e Huszar, non c'era plagio ma una ricerca esaustiva. Il plagio dell'IKEA è stato centro dei dibattiti più di una volta, qui troverete alcuni esempi: https://erasmuskit.weebly.com/... e un caso più recente la lampada Prolamp ( https://www.proplamp.nl/) presentata alla Design District di Zaandam a Maggio del 2014 e la lampada Krusning messa in vendita a novembre 2014 https://www.ikea.com/it/it/p/k... .

0

Questo video potrebbe interessarti👇👇👇

Potresti essere interessato

Come riconoscere un oggetto di design?
Troppo spesso sentiamo usare il concetto “di design” a sproposito, quando è corretto usare questa espressione? Quali sono le differenze tra “di design” e “non di design”?
La qualità esiste ed è imprescindibile
Per incrementare l'entusiasmo allo sviluppo di una cultura grafica e aspirare alla qualità.
Le funzioni di un marchio
Non tutti i marchi si usano per le stesse cose. Conoscere nel dettaglio le funzioni che dovranno svolgere è fondamentale per progettarli graficamente.
Verbale o non verbale, come polarità identificativa
Il ruolo della tipologia in relazione all'identità.
La qualità grafica
Il dilemma sui criteri di valutazione della qualità: formule o formazione?
Lo stesso e lo diverso
Per fornire una base reale all'idea di “originalità”.