Cominetti su Come riconoscere un oggetto di design? (52986)

Dialogo avviato da Marina Cominetti nell'articolo Come riconoscere un oggetto di design?

Ritratto di Marina Cominetti
5

Complimenti, un articolo interessante, chiaro e delucidadivo. Molte volte usiamo concetti non consapevoli del loro corretto significato ed uso. Il concetto di oggetto di design è proprio uno di quelli in cui arte, firma e creatività fanno pensare e quindi catalagore un oggetto come di design quanti la funzionalità, originalità e pratticità sono elementi che lo rendono realmente di design.

1
Ritratto di Davide Andreis
10

Ciao Marina, hai colto perfettamente il punto dell'articolo. Di base dovremmo creare (anche per i non addetti ai lavori) una consapevolezza sui termini in modo da far riflettere non solo sul linguaggio ma anche sulle competenze e le attitudini del designer.

1
Rispondi

Questo video potrebbe interessarti👇👇👇

Potresti essere interessato

Meno è meno, più è più
È ora di mandare in pensione al motto quasi centenario “less is more”.
L'eterna ed inutile discussione
Perché il design non è arte? Per rispondere a questa domanda, niente di meglio che analizzare gli argomenti che vengono spesso utilizzati in senso contrario.
Il plagio nel design e le sue sfumature
Ogni design riconosce gli antecedenti, tutto ciò che è nuovo si basa su esperienze precedenti e in questo processo, inevitabile e legittimo, c'è anche spazio per la malafede.

Prossimi seminari online

Corsi di specializzazione con i migliori.

Redesign del Brand

Guida analitica e metodo di lavoro per la determinazione delle strategie di rebranding

15 ore (circa)
Septiembre

Come Giustificare il Design

Come costruire un'autorevolezza professionale e superare il problema di convincere il cliente quando gli si presentano i progetti

15 ore (circa)
Septiembre