Moreno su Come riconoscere un oggetto di design? (52988)

Dialogo avviato da Diego Moreno nell'articolo Come riconoscere un oggetto di design?

Ritratto di Diego Moreno
0

Interesante!!! Sono d'accordo con la definizione conclusiva "Un «oggetto di design» nasce da ricerche approfondite sui materiali, sui processi industriali....ecc" però a questo punto mi domando se esistono altre caracteristiche specifiche e univoche, che conferiscono a un "oggeto di design" quella iconicità che lo contradistinguino. ?

1
Ritratto di Davide Andreis
10

Ciao Diego, grazie per il commento! La tua osservazione è corretta. Quello che manca alla definizione di oggetto di design che leggi qui sopra è la definizione di "buon design", descritta sempre da Bruno Munari nel suo libro Good Design. Nel piccolo editoriale racconta che le differenze tra un oggetto progettato bene o meno sono paragonabili alle differenze rispettivamente tra un'arancia e una rosa. Se ti interessa di più posso scriverci un breve articolo, magari considerando anche altre voci oltre quella del designer italiano.

0
Rispondi

Questo video potrebbe interessarti👇👇👇

Prossimi seminari online

Corsi di specializzazione con i migliori.

Strategia del Brand

Strategia del Brand

Chiavi per programmare il design di simboli e loghi di alta efficienza

20 ore (circa)
Noviembre

Tipologia di Brand

Tipologia di Brand

Criteri e strumenti per selezionare il giusto tipo di logo nel brand design

15 ore (circa)
Noviembre

Redesign del Brand

Redesign del Brand

Guida analitica e metodo di lavoro per la determinazione delle strategie di rebranding

15 ore (circa)
Diciembre